Luglio 4, 2025
Da lunedì 23 giugno sono ufficialmente in vendita i biglietti e gli abbonamenti per la rassegna “Teatro classico e del Mito”, primo ciclo della stagione 2025 […]
Luglio 1, 2025
Dal 21 giugno al 10 settembre, la Valle dei Templi e i siti archeologici della provincia di Agrigento ospitano una delle rassegne culturali più affascinanti dell’estate […]
Giugno 27, 2025
La Valle dei Templi di Agrigento è famosa in tutto il mondo per i suoi spettacolari colossi dorici, ma tra questi grandi templi si cela anche […]
Giugno 17, 2025
Quando scegli un luogo per la tua vacanza, oltre alla bellezza del territorio è fondamentale trovare spazi dove rigenerarsi e vivere momenti di puro relax. A […]
Giugno 14, 2025
Nel cuore del centro storico di Agrigento, lungo la tranquilla Via Santo Spirito, si cela uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti della città: il […]
Giugno 8, 2025
A meno di 40 minuti da Aria Oasi Relax, esiste un luogo che incanta per la sua bellezza autentica e incontaminata: la Riserva Naturale Orientata Torre […]
Maggio 30, 2025
Nel cuore del centro storico di Agrigento, tra vicoli antichi e scorci panoramici, si erge una delle chiese più suggestive della Sicilia: la Cattedrale di San […]
Maggio 24, 2025
Se sei appassionato di storia antica e desideri immergerti nella grandezza della civiltà greca in Sicilia, non puoi perdere una visita al Museo Archeologico Regionale “Pietro […]
Maggio 18, 2025
A pochi minuti da Aria Oasi Relax, nel cuore della campagna agrigentina, si trova un luogo ricco di fascino e memoria: la Casa Natale di Luigi […]
Maggio 14, 2025
La Scala dei Turchi è uno dei luoghi più spettacolari della costa siciliana, un vero gioiello naturalistico che affascina visitatori da tutto il mondo. Situata tra […]
Maggio 9, 2025
Tra i luoghi più affascinanti da visitare nei dintorni di Aria Oasi Relax, spicca senza dubbio il Giardino della Kolymbetra: un autentico paradiso verde incastonato nel […]
Maggio 6, 2025
La Valle dei Templi di Agrigento è uno dei siti archeologici più affascinanti e meglio conservati della civiltà greca classica, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO . […]